La vicenda dell’audio lossless di Spotify continua a sorprenderci. Tre anni fa, la celebre piattaforma musicale annunciò l’introduzione dell’audio in alta qualità, noto anche come HiFi, ma questo miglioramento non si è ancora concretizzato.
Recentemente, si vocifera che Spotify integrerà l’audio lossless in un abbonamento “deluxe” che offrirà ulteriori vantaggi, tra cui una gestione avanzata della libreria musicale e playlist create con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Oggi, il CEO Daniel Ek ha confermato che il nuovo abbonamento è ancora in fase di sviluppo, e presto potrebbero arrivare novità importanti.
Audio lossless: ancora in attesa?
Daniel Ek, CEO di Spotify, ha dichiarato che l’elaborazione del nuovo abbonamento premium è ancora agli inizi. Ha spiegato: “L’obiettivo è offrire una versione molto migliorata di Spotify, che potrebbe costare circa 5 dollari in più rispetto all’abbonamento attuale più costoso. Questa versione deluxe includerà tutti i vantaggi del piano standard di Spotify, con un controllo maggiore, una qualità audio superiore e altre funzionalità di cui non posso ancora parlare”.
Spotify è stata colta di sorpresa dalla capacità di Apple e Amazon di offrire l’audio ad alta qualità nei loro piani standard. Queste aziende possono permettersi di essere più aggressive con le loro offerte grazie alle loro divisioni diversificate, che permettono di compensare eventuali perdite, cosa che non vale per Spotify.
Ek ha sottolineato che esiste una base di utenti desiderosa di una versione più avanzata di Spotify, composta da veri amanti della musica che cercano maggiore flessibilità nell’utilizzo dell’app e capacità musicali superiori.
Secondo Bloomberg, Spotify potrebbe lanciare la sua versione deluxe entro la fine dell’anno, portando finalmente l’audio lossless e altre novità tanto attese.