Apple continua a stupire con nuove idee che promettono di ridefinire il mercato tecnologico. Le indiscrezioni recenti svelano dettagli su futuri prodotti, tra cui il sottilissimo iPhone 17 Air, i primi dispositivi pieghevoli e un Magic Mouse finalmente più funzionale. Ecco cosa aspettarsi.
iPhone 17 Air: il più sottile e accessibile di sempre
Uno dei protagonisti tra i rumor è l’iPhone 17 Air, il nuovo modello che potrebbe debuttare nel 2025. Questo dispositivo si distingue per il design ultrasottile: con uno spessore stimato tra 5 e 6,25 mm, supererà il record di iPhone 6 (6,9 mm) e ridimensionerà ulteriormente i già sottili iPhone 16, che partivano da 7,8 mm.
La sfida tecnologica è evidente: come riuscirà Apple a integrare componenti fondamentali come la fotocamera in uno spazio così ridotto? È una domanda a cui i futuri annunci ufficiali potranno rispondere.
Sul fronte economico, il nuovo iPhone 17 Air potrebbe sorprendere positivamente: si parla di un prezzo di lancio intorno ai 900 dollari negli Stati Uniti, inferiore rispetto ai 999 dollari del modello 16 Pro. Anche se inizialmente previsto per il mercato americano, si spera in una rapida distribuzione globale, Italia compresa.
Pieghevoli Apple: tra iPhone e iPad, un futuro che si fa attendere
I rumor sui pieghevoli targati Apple continuano a solleticare la curiosità degli appassionati. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, il primo iPhone pieghevole avrà un display da 7 pollici e un design che promette di competere con i migliori pieghevoli attuali. Tuttavia, non vedremo questo dispositivo prima del 2026, segno che Apple preferisce aspettare piuttosto che affrettare il debutto.
Non solo iPhone: si parla anche di un iPad pieghevole, una fusione tra iPad e Mac con uno schermo da 20 pollici. Questo dispositivo rivoluzionario dovrebbe arrivare intorno al 2028, accompagnato da un sistema operativo ottimizzato per sfruttare al meglio il formato ibrido.
Magic Mouse: finalmente una ricarica intelligente
Dopo anni di critiche, Apple sembra pronta a risolvere uno dei difetti più discussi del Magic Mouse. La prossima versione del mouse dovrebbe introdurre una porta di ricarica posizionata in modo da consentirne l’uso anche durante la ricarica.
Le novità non si fermano qui: il nuovo modello sarà probabilmente più ergonomico e potrebbe presentare ulteriori miglioramenti nel design. Tuttavia, il lancio non è imminente: si parla di un orizzonte temporale compreso tra 12 e 18 mesi.
Apple si prepara a un futuro ricco di innovazioni, ma alcune novità richiederanno ancora pazienza. Tra il sottilissimo iPhone 17 Air, i pieghevoli ancora in fase di sviluppo e un Magic Mouse finalmente ripensato, le aspettative per i prossimi anni sono alle stelle. Restate sintonizzati per scoprire se questi rumor diventeranno realtà. E quando.