ChatGPT rivoluziona le nostre interazioni digitali, approdando su WhatsApp con un’integrazione ancora più avanzata rispetto a quanto visto finora. La novità più sorprendente? Negli Stati Uniti è ora possibile chiamare telefonicamente ChatGPT, anche se questa funzione è, almeno per ora, esclusiva per gli utenti americani.
Il boom dell’intelligenza artificiale: ChatGPT sempre più versatile
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha trasformato il panorama tecnologico, e ChatGPT si è imposto come uno degli strumenti più utilizzati, grazie alla sua capacità di adattarsi a piattaforme diverse. Questa nuova integrazione su WhatsApp rappresenta un ulteriore passo avanti nella diffusione dell’IA.
Negli Stati Uniti, OpenAI ha introdotto una funzione rivoluzionaria: gli utenti possono ora parlare direttamente con ChatGPT tramite una chiamata telefonica. Componendo il numero +1 (800) 242-8478, è possibile interagire vocalmente con l’intelligenza artificiale, senza bisogno di una connessione internet. Questa soluzione potrebbe rivelarsi particolarmente utile per chi si trova in aree con connessione instabile o assente.
E in Italia? ChatGPT sbarca su WhatsApp
Anche se in Italia non possiamo ancora chiamare ChatGPT, una novità altrettanto interessante è l’arrivo di ChatGPT su WhatsApp. Configurarlo è semplice:
- Salvate il numero di telefono fornito da OpenAI nella vostra rubrica.
- Avviate una nuova chat o, in alternativa, scansionate un codice QR dedicato per accedere più rapidamente.
Una volta avviata la conversazione, potrete sfruttare ChatGPT in italiano. L’intelligenza artificiale risponde in maniera fluida e, in caso di messaggi particolarmente lunghi, spezza le risposte in più messaggi, facilitando la lettura e l’interazione.
Una tecnologia in continua evoluzione
Questa innovazione dimostra come l’intelligenza artificiale continui a evolversi e a integrarsi sempre di più nel nostro quotidiano. Dopo il successo di strumenti come Copilot, era solo questione di tempo prima che ChatGPT espandesse le sue possibilità anche a livello telefonico e nelle app di messaggistica.
Siamo solo all’inizio di una nuova era digitale, e queste funzioni rappresentano un assaggio delle infinite opportunità che l’intelligenza artificiale può offrire.