Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Signal stringe sulla privacy: ora il numero privato è predefinito per tutti gli utenti

Signal protezione della privacy degli utenti

Signal, il noto concorrente di WhatsApp e Telegram nel campo della messaggistica istantanea, ha recentemente annunciato un passo significativo verso la protezione della privacy per tutti i suoi utenti. Questa innovazione, resa nota attraverso il blog ufficiale della piattaforma, promette di migliorare ulteriormente l’esperienza degli utenti che desiderano comunicare in modo sicuro e privato.

Con l’ultima aggiunta, Signal prevede che il numero di telefono personale di ciascun utente sarà ora impostato come privato per impostazione predefinita. Questo significa che, a meno che non venga specificamente reso disponibile, il numero non sarà visibile ad altri utenti sulla piattaforma, inclusi i partecipanti alle conversazioni.

Una delle principali novità è la possibilità per gli utenti di creare un nome utente univoco, che fungerà da identificatore per consentire agli altri utenti di trovarli su Signal senza la necessità di condividere il proprio numero di telefono. Questa funzionalità aggiuntiva non solo aumenta la sicurezza degli utenti, ma offre anche una maggiore flessibilità nell’interazione sulla piattaforma.

 

Controllo completo sulla visibilità del profilo

Inoltre, gli utenti avranno il controllo completo sulla visibilità del proprio profilo. Potranno gestire chi può cercarli tramite nome utente o numero di telefono, garantendo un livello extra di sicurezza e privacy.

È importante notare che, nonostante il numero di telefono sia impostato come privato per impostazione predefinita, gli utenti hanno la possibilità di scegliere se renderlo disponibile a tutti o mantenere la propria privacy più rigorosa. Questa opzione può essere facilmente configurata attraverso le impostazioni di privacy della piattaforma.

In conclusione, con l’introduzione del numero privato di default e del nome utente univoco, Signal si impegna ulteriormente a proteggere la privacy e la sicurezza dei suoi utenti, offrendo loro un maggior controllo sulle informazioni personali condivise sulla piattaforma.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE