Un anno si avvia alla conclusione, e così anche il nostro calendario Feel Important, lasciandoci alle spalle tante buone azioni che ci hanno guidato attraverso le stagioni, ciascuna con il proprio significato e valore.
Ogni gesto, che fosse semplice o ambizioso, ci ha dato la possibilità di osservare il mondo con occhi nuovi, di sentirci parte di un cambiamento e di contribuire, nel nostro piccolo, a qualcosa di più grande. Abbiamo imparato a proteggere il pianeta, scegliendo la mobilità sostenibile e il risparmio energetico, contribuendo alla pulizia delle spiagge e riducendo l’uso della plastica. Abbiamo sostenuto la comunità, adottando animali in cerca di casa, partecipando alla colletta alimentare, donando il sangue e dicendo basta alla violenza e alle discriminazioni. Abbiamo valorizzato la cultura, contribuendo a progetti come Wikipedia, e ci siamo presi cura del nostro futuro, piantando alberi e sostenendo il commercio locale. Dicembre si presenta come un momento di pausa, un invito a fermarci e guardare indietro, per valutare ciò che abbiamo seminato e raccogliere nuova energia per ciò che ci aspetta. È un mese in cui le luci, le tradizioni e il calore dei legami più intimi trasformano il presente in un’occasione per fare bilanci, ma anche per rinnovare la fiducia e l’entusiasmo verso il futuro.
Il vero significato del dono
Dicembre è il mese del dono, un gesto che attraversa la storia umana come simbolo di amore e connessione. La parola “dono” affonda le sue radici nel latino donum, che racchiude in sé l’idea di un’offerta spontanea e sincera, un atto che va oltre il valore materiale per incarnare la condivisione con chi amiamo. Non a caso, nella maggior parte delle culture, il dono incarna qualcosa di sacro. Nei secoli, il dono ha assunto molteplici sfumature, diventando espressione di affetto, gratitudine, riconciliazione e, talvolta, di speranza. Eppure, nella frenesia della società moderna, rischiamo di smarrire la sua essenza più autentica, perdendo addirittura di vista la differenza che c’è tra “acquistare” e “donare”. Le promozioni incessanti del Black Friday e l’efficienza dell’eCommerce ci possono spingere a ridurre il dono a un gesto automatico, un semplice acquisto dettato dall’urgenza del momento. In questo vortice, ciò che conta davvero rischia di essere dimenticato: il valore intrinseco di un gesto pensato per colmare distanze, rafforzare legami e far sentire importante chi lo riceve. Il vero dono è un gesto che parla al cuore.
Permettere a chi amiamo di sentirsi importante
Ritrovare il senso autentico del dono è un atto di resistenza contro la deriva consumistica. Significa restituire al Natale il suo valore più intimo, andando oltre il materiale per riscoprire ciò che conta davvero. Non è necessario che un dono come il regalo di Natale sia costoso per essere importante: un abbraccio, una lettera scritta a mano, o semplicemente del tempo dedicato ai nostri cari possono lasciare un segno molto più duraturo. Il dono non è un oggetto, ma un ponte che ci avvicina agli altri, ricordandoci che il vero valore risiede nel gesto e nella sua intenzione. È attraverso il dono che permettiamo a chi amiamo di sentirsi importante, ed è proprio questo che lo rende così sacro.
La tua buona azione di dicembre
A dicembre, cogliamo l’opportunità di prenderci cura del nostro ambiente più vicino: la famiglia. Se durante l’anno ci siamo impegnati a salvaguardare il mondo e la società, ora possiamo dedicare la nostra attenzione a ciò che ci è più caro. La famiglia è il nucleo del nostro mondo, il luogo dove tutto inizia. Per questo, l’invito di dicembre è semplice ma profondo: usa il rito del dono per far sentire importanti le persone che ami. Non importa quale regalo di Natale sceglierai, ma il pensiero e il cuore che metti nel gesto. Che sia un oggetto da conservare, un momento condiviso o un abbraccio sincero, ciò che conta è trasmettere l’amore che provi. Perché il più bel regalo di Natale che puoi fare è far sentire gli altri importanti, ricordando loro quanto siano preziosi per noi. Feel Important.
Ricorda ai tuoi cari di SENTIRSI IMPORTANTI con un dono da conservare. Buone Feste da Pagine Sì!